La bara del Conte Orlock è ora un secchiello per popcorn… e lo vorrai subito

Con il remake di Nosferatu firmato Robert Eggers in arrivo, l’hype tra i fan dell’horror è alle stelle. Ma non è solo il film a far parlare: il secchiello per popcorn ufficiale, ispirato alla bara del temibile Conte Orlock, sta diventando il gadget più desiderato dagli amanti del genere. Nella speranza che arrivi anche da noi in Italia, ecco tutto quello che c’è da sapere su questo accessorio da brividi.

Se amate l’horror e i gadget da collezione, preparatevi a desiderare il secchiello per popcorn ufficiale di Nosferatu (oltre che leggere la nostra guida per i migliori horror di Natale). Progettato da Focus Features, questo secchiello ricorda la bara del vampiro più iconico del cinema, il Conte Orlock. L’idea? Non solo un accessorio perfetto per goderti il film, ma anche un oggetto da sfoggiare ad Halloween come contenitore di dolci (o di incubi, se preferite).

Qualche dettaglio sul film

Il film, diretto da Robert Eggers (The Witch, The Lighthouse), riporta in vita il classico gotico di F.W. Murnau, con un tocco moderno e un cast stellare. Bill Skarsgård, già famoso per il suo terrificante Pennywise in IT, interpreterà il vampiro, mentre Lily-Rose Depp e Nicholas Hoult completano una line-up da brividi. Con nomi come Willem Dafoe e Aaron Taylor-Johnson, le aspettative sono altissime.

Eggers rimane fedele alla storia originale, che vede una giovane donna ossessionata da un vampiro terrificante. La pellicola promette di mantenere lo stile oscuro e ipnotico che ha reso l’originale un classico senza tempo.

Nosferatu arriverà nei cinema il giorno di Natale, una scelta curiosa ma strategica, perfetta per chi vuole aggiungere un tocco dark alle festività. Con un secchiello per popcorn che è già diventato un oggetto del desiderio, è chiaro che il settore marketing dietro al film sa come far crescere l’hype.

Domande frequenti

Cosa vuol dire Nosferatu?
Nosferatu è un termine utilizzato per il vampirismo e vuol dire “essere impuro”. Il termine Nosferatu ha preso piede grazie al celebre film horror del 1922 “Nosferatu”, un adattamento di Dracula di Bram Stoker.
Che differenza c’è tra Dracula e Nosferatu?
La differenza tra Dracula e Nosferatu riguarda l’origine e l’interpretazione del personaggio, in quanto Dracula è il protagonista del film horror di Bram Stoker del 1922, Nosferatu è invece un adattamento del personaggio originale ma dall’aspetto mostruoso e privo di fascino.
Dove vedere Nosferatu 2024?
E’ possibile vedere Nosferatu su diverse piattaforme, come Netflix, Prime Video e Disney+ sottoscrivendo un abbonamento.
Quando esce Nosferatu in Italia?
Il film Nosferatu uscirà nelle sale cinematografiche dall’1 Gennaio 2025.
Chi ha interpretato Nosferatu?
Il protagonista Conte Orlok, ovvero Nosferatu, viene interpretato da Bill Skarsgård, un attore svedese che ha interpretato anche It del 2017 e It-Capitolo due del 2019.

Gianluca Cobucci

La sua vita è cambiata quando ha letto una frase di William Edwards Deming: "Senza dati sei solo un'altra persona con un'opinione". Da quel momento ha iniziato a leggere e approfondire perché ha fame di conoscenza. Sa a memoria "Il Silmarillion" e cerca di diventare uno Jedi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio